
Libro parlato, 18mila titoli a catalogo e un progetto legato alle Paralimpiadi
Articolo del “Corriere delle Alpi” di domenica 13 aprile 2025
Il Centro Internazionale del Libro Parlato aiuta coloro che hanno problemi visivi o per i quali la lettura in modo tradizionale non è possibile, mediante la realizzazione di LIBRI PARLATI (AUDIOLIBRI) registrati con VOCE UMANA.
Informazioni utili per tutte le persone che non possono leggere autonomamente e intendono iscriversi al servizio
Informazioni utili per i genitori che intendono sottoscrivere un'iscrizione per i propri figli con difficoltà
Informazioni utili per insegnanti e responsabili di istituti scolastici a supporto degli studenti con difficoltà nella lettura
Cosa differenzia i nostri audiolibri dagli altri? In quale modo è possibile ascoltarli?
Gratuitamente per tutti gli iscritti, settimanali e mensili di ogni genere e interesse
Puoi richiedere di registrare qualsiasi testo. Offriamo ai nostri utenti questo servizio unico nel suo genere
In caso di necessità, i nostri operatori sono al tuo fianco per assisterti in qualsiasi tipo di richiesta
Articolo del “Corriere delle Alpi” di domenica 13 aprile 2025
Articolo di Radio più sull’inaugurazione della sala documentale del Libro Parlato
Sabato 12 aprile alla sede del CILP si terrà l’inaugurazione della Sala espositiva
Sostieni Libro Parlato con il 5 x 1000. Il nostro codice fiscale è: 91007820250