News

13/10/2022
Cos'è la disprassia e gli strumenti compensativi per aiutare i bambini
Approfondimenti medici

06/10/2022
Un approfondimento su questa patologia
Approfondimenti medici

29/09/2022
Un approfondimento per rispondere alle domande più frequenti sul tema
Approfondimenti medici

26/09/2022
Torna la rubrica "A settembre comincio a…" questa volta con i nostri consigli di audiolibri di cucina
Nuove proposte

19/09/2022
L’intervento di Michele Inturri che ci ha raccontato la sua esperienza di donatore di voce sia a livello umano che artistico.
Eventi

12/09/2022
I nuovi strumenti e i miglioramenti introdotti con l'ultimo aggiornamento della nostra app
Tecnologie e servizi

05/09/2022
“Caro autore, ti scrivo …” propone ai giovani 11-14enni di scrivere la propria recensione in forma di lettera all'autrice e all’autore del cuore, scegliendo fra un poker di libri selezionati.
Nuove proposte

29/08/2022
Quante volte ti sei detto “a settembre torno in palestra”, “mi metto a dieta” oppure ancora “inizio un corso di..”? Settembre è infatti il mese dei buoni propositi e noi vogliamo consigliarti alcuni audiolibri imperdibili per dedicarti a te stesso e alla cura del tuo corpo.
Nuove proposte

26/08/2022
L’audiolibro “Le anime morte” di Nikolaj Gogol' è una commedia grottesco-satirica in cui tutti i valori sono capovolti per mettere in luce una società ottusa immersa nella pigrizia provinciale
Autori classici

25/08/2022
L’intervento dell’insegnante e artista Romina Cristallo che, durante la terza giornata dell’iniziativa, ci ha raccontato la sua esperienza come donatrice di voce del CILP.
Eventi

09/08/2022
Gli uffici operativi saranno chiusi dal 15 al 19 agosto compresi
Comunicazioni

02/08/2022
Un racconto sulla rinascita, che coinvolge per la scrittura emotiva e passionale e che mette in luce tutti i sentimenti che una donna può provare.
Recensioni e anniversari
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)